SPEDIZIONE GRATUITA A PARTIRE DA 50€ SPAGNA (PENISOLA)
5 idee per conservare le spiagge
Sulla stessa linea del post che abbiamo condiviso con voi qualche settimana fa, vogliamo continuare a darvi idee su come conservare le spiagge quest'estate. Abbiamo documentato l'impatto che le nostre attività estive hanno sulla costa e pensiamo che potrebbe essere utile mettere insieme un piccolo manuale ambientale estivo.
Ecco una piccola lista di consigli da tenere a mente quando si sta godendo il bellissimo spazio che la natura ci offre sulla costa del nostro paese:
Riciclare ovunque tu vada
Tutto ciò che si getta sulla spiaggia finirà in mare e oltre a riempire le acque di plastica tossica e antiestetica, metteremo in pericolo gli animali marini che potrebbero scambiare la nostra spazzatura per cibo.
Se vuoi ridurre il tuo impatto, tutto quello che devi fare è portare con te dei contenitori in cui puoi separare i rifiuti che generi e poi gettarli nel bidone appropriato. Qualsiasi cosa va bene: sacchetti compostabili della vostra spesa in diversi stabilimenti, sacchetti di carta dal fruttivendolo o anche un tupper vuoto del vostro picnic a casa in cui conservare i rifiuti organici fino alla fine della giornata.
Niente mozziconi di sigarette sulla spiaggia
I mozziconi di sigaretta, anche se piccoli, hanno un impatto tutt'altro che trascurabile sull'ambiente. Oltre a sporcare la sabbia della spiaggia e a causare cattivi odori, un singolo filtro può inquinare fino a tre litri d'acqua e impiegare dai cinque ai venti anni per decomporsi. Portare un posacenere portatile è un piccolo gesto che può fare una grande differenza.
Non lasciare che si noti che siamo stati lì
Una delle chiavi per non inquinare è cercare di generare il minor impatto possibile dalla nostra attività nella zona. Raccogliere conchiglie e ammassare sassi sono due mode da spiaggia che dovremmo abbandonare, poiché tutto ciò che compone un ecosistema ha la sua funzione.
Chi si nasconde sotto quelle pietre o si nasconde in quelle conchiglie? Ti sei mai posto questa domanda? Ogni cosa ha la sua funzione in natura e chiaramente la nostra non dovrebbe essere quella di riorganizzarla, quindi il meglio che possiamo fare è cercare di lasciare tutto come era quando siamo arrivati.
Sulla spiaggia, solo la schiuma delle onde
Ci sono poche cose più piacevoli di una buona doccia dopo una lunga giornata in spiaggia. Rimuovere lo strato di salnitro che indossiamo come una seconda pelle è qualcosa che molte persone devono fare prima ancora di tornare a casa, ma è molto importante evitare di usare saponi e shampoo nelle docce pubbliche.
La maggior parte degli shampoo e dei gel commerciali non sono biodegradabili. A meno che non si opti per formule ecologiche, è meglio evitare di usare questi prodotti nelle docce in spiaggia, perché sarà difficile evitare che i resti di questi prodotti per l'igiene finiscano direttamente in mare. La cosa migliore da fare in questo caso è pulirsi solo con acqua e aspettare di arrivare a casa per fare una doccia completa.
Il consiglio più importante per la fine
Come sempre, ci piace fare una piccola riflessione finale sul nostro lavoro come azienda e come individui. È nelle nostre mani cambiare la rotta verso un modello di società più rispettoso. Vogliamo lasciare in eredità un mondo bello e vario in cui le generazioni future possano seguire le loro orme ed è per questo che crediamo che la chiave del nostro successo stia nella sensibilizzazione dei bambini, nell'insegnare loro a conservare e amare la natura.
I nostri peluche ecologici mirano a creare la prima connessione emotiva con gli animali e tutto ciò che rappresentano, ma spetta alle madri, ai padri, ai nonni, agli insegnanti e alla società in generale fare in modo che questo amore fiorisca e duri tutta la vita.
Sforziamoci di educare al cambiamento!
2022 Knitabuddy di minicoton